
Venerdì 27 settembre, dalle 16:00 alle 23:00, sotto i portici dell’Arengario in Piazza del Duomo, si terrà la tanto attesa Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un evento organizzato nell’ambito del progetto “Co.Science – Meet Research To Connect Science And Society” promosso da CNR, Università degli Studi dell’Insubria, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche -FAST, Consorzio Italbiotec e Comune di Milano.
Sarà un’opportunità unica per avvicinare il pubblico alla scienza in uno dei luoghi più iconici della città.
Tra i protagonisti dell’evento ci sarà anche il nostro Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi (ISTP), che coinvolgerà il pubblico con esposizioni interattive e cartelloni esplicativi per illustrare il funzionamento della fisica dei plasmi e del processo di fusione nucleare. I visitatori avranno l’occasione di dialogare direttamente con i nostri ricercatori, scoprendo queste affascinanti discipline scientifiche in maniera divertente e accessibile a tutti.
Che tu sia un appassionato di scienza, un curioso di passaggio o semplicemente desideroso di vivere un’esperienza unica, non perdere questa occasione per entrare in contatto con il mondo della ricerca. La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori ti aspetta per condividere conoscenza e innovazione nel cuore di Milano!
Puoi trovare dettagli e programma completo nel comunicato stampa.